Per due giorni, dopo la finale di Wimbledon 2014 tra Roger Federer
e Novak Djokovic, non sono riuscito a trovare le parole che avrei voluto
sentire per cancellare in parte la malinconia che mi ha lasciato questa
partita. Avrei voluto che Roger vincesse, per come ha giocato durante tutto il
torneo, per la sua assiduità e serietà, per quel tennis brillante e sincero
come il suo sguardo. Roger non ha bisogno di dimostrare nulla a nessuno, ho
sempre scritto e pensato che non c’era bisogno di parlare di nessun ritorno,
Roger c’è sempre stato. Sono stanco di leggere e sentire vuoti commenti sull’età,
il calo, il cambiamento. E basta!! E’ possibile che non si riesca a commentare
il gioco senza tirare in ballo considerazioni frustranti e distanti dalla
realtà? Stiamo parlando di professionisti, di persone, e bisogna avere sempre
il massimo rispetto per il lavoro degli altri. La stessa superficialità di
certi commenti ce la ritroviamo, purtroppo, nella vita di tutti i giorni.
Non sono mai stato tifoso di nessuna
squadra e di nessun giocatore in particolare, ma rivedo in Roger molti aspetti
del mio carattere, del mio modo di affrontare le situazioni. Alla fine sul sito
http://www.ubitennis.com/blog/2014/07/06/federer-djokovic/
ho trovato un’analisi giusta e imparziale, ho trovato le parole di Federer.
Federer
Non
sono in grado di dirvi se è stata una partita migliore o peggiore di quelle
giocate con Murray e Roddick, sono partite diverse. Penso sia stata una buona
partita, non credo di aver giocato il mio miglior tennis in assoluto ma insomma
è stata una partita interessante. Sono contento di averne fatto parte.
Ero
sorpreso di non riuscire a crearmi delle opportunità per fare il break,
soltanto nel quarto quando ero sotto di un break ho cominciato a leggere meglio
il suo servizio.
Essere
in finale a Wimbledon è sempre bello, sono emozioni che non dimentichi sia che
tu vinca o perda. Sono stato triste per pochi minuti, poi l’ovazione del
pubblico, vedere la mia famiglia… Certo, meglio uscire col trofeo del
vincitore….
Io
non so se sarà il mio ultimo Wimbledon, ma non lo sapevo neanche nel 2003. Non
posso sapere cosa succederà. So che mi sento bene, che questo può essere un
trampolino di lancio verso successi futuri
Sto
cercando di lavorare duro, voglio essere pronto per la stagione americana.
Aggiungo alle sue parole quello
che desidero e che penso sinceramente: Roger vincerà ancora i suoi Slam,
ritengo che abbia tutte le carte in regola per mantenere il suo livello attuale
tranquillamente per altri 10 anni!
Grande Roger!! Un saluto.
Cristiano Bartolomei
For two days after the 2014 Wimbledon final between Roger Federer and Novak Djokovic, I could not find the words I wanted to hear to clear part of the melancholy that left me this game. I wanted Roger to win, to how he played throughout the tournament, for his diligence and seriousness, for that brilliant tennis and sincere as his gaze. Roger does not need to prove anything to anyone, I've always written and thought there was no need to speak of no return, Roger has always been there. I'm tired of feeling empty and read comments on the age, the decline, change. It is enough! It 'may not be able to comment on the game without bringing up considerations frustrating and far from reality? We're talking about professional people, and you always have the utmost respect for the work of others. The same superficiality of some comments we find there, unfortunately, in the life of every day.
I've never been a fan of no team and no player in particular, but I see Roger in many aspects of my character, my way of dealing with situations. Eventually I found on the site http://www.ubitennis.com/blog/2014/07/06/federer-djokovic/ fair and impartial analysis, I found the words of Federer.
Federer
I am not able to tell you if it was a game better or worse than the ones played with Murray and Roddick are different matches. I think it was a good game, do not think I played my best tennis ever but still it was an interesting game. I'm glad to be a part of.
I was surprised not to be able to create me the opportunity to make the break, only in the fourth when I was in a break I started to read better its service.
Being in the final at Wimbledon is always nice, are emotions that do not forget whether you win or lose. I was sad for a few minutes, then the ovation of the audience, to see my family ... Of course, better to go out with the winner's trophy ....
I do not know if it will be my last Wimbledon, but I do not even know in 2003. I can not know what will happen. I know that I feel good, that this can be a springboard to future success
I'm trying to work hard, I want to be ready for the American season. (Translated by Cristiano Bartolomei)
I would add to his words what I want and what I really think Roger will win yet his Slams, I think he has all the papers in order to maintain his current level safely for another 10 years!
Great Roger!
Have a nice day!
Cristiano Bartolomei