lunedì 11 novembre 2013

Roger Federer won the ATP World Tour Finals 2013 - Roger Federer ha vinto l'ATP Wolrd Tour Finals 2013

No , it is not an error in the title. Roger Federer has won this 2013 edition of the ATP World Tour Finals for how he managed to achieve the qualification and how he played all the matches of the tournament.
Accurate and decided, fantastic match against Gasquet (he was the only one to beat the French so clearly ) , great talent and heart in the match against Del Potro ( this was the real final and he was visibly excited for the win! ) , fantastic even against Nadal. It would be enough for a bit of luck ... if that forehand to win the break had been in the court! But why not give the players a chance to enjoy the same rest time ? It 's absurd , in a tournament so important then ... It ends Monday ... Would be better to end it Tuesday ? What would you change ? Absolutely nothing .

Congratulations Roger ! You never went away! You played well in all areas of the court ! Games for framing!

Cristiano Bartolomei

No, non è certo un errore nel titolo. Roger Federer ha vinto questa edizione 2013 dell'ATP World Tour Finals per come è riuscito a raggiungere la qualificazione e per come ha giocato tutte le partite del torneo.
Preciso e deciso, partita fantastica contro Gasquet ( è stato l'unico a battere il francese in maniera così netta), grande talento e cuore nella partita contro Del Potro ( è stata questa la vera finale e lui era visibilmente emozionato per la vittoria!), splendido anche contro Nadal. Sarebbe bastato un pizzico di fortuna... se quel dritto lungolinea per vincere il break fosse rimasto in campo! Ma perché non danno la possibilità ai giocatori di usufruire dello stesso tempo di riposo? E' assurdo, in un torneo così importante poi... E termina di lunedì... non sarebbe meglio farlo finire martedì? Cosa cambierebbe? Assolutamente nulla.

Complimenti Roger! Non sei mai andato via! Grande risposta al servizio, hai giocato bene in tutto le zone del campo! Partite da incorniciare.


Cristiano Bartolomei





giovedì 17 ottobre 2013

The new coach of Roger Federer - Il nuovo coach di Roger Federer

How should be the new coach of Roger?

The main qualities: sensitivity and intelligence.

The technical knowledge I do not think it matters,

every tennis player is the best coach of himself!

The correct sensitivity is needed to awaken the winning instinct and safety in their own ability.

A very communicative and open person would give to Roger the best contribution: more pathos in the stands, more positive instinct with no signs of concern on his face!

Come on Roger!

Look at this nice video, made ​​for his Foundation:

http://www.youtube.com/watch?v=PLgCpsDI0Eg


Cristiano Bartolomei


Come dovrebbe essere il nuovo coach di Roger ?

Le principali qualità: sensibilità e intelligenza.

Il bagaglio tecnico non credo abbia molta importanza,

ogni tennista è il miglior coach di se stesso!

La giusta sensibilità è necessaria per risvegliare l'istinto vincente e la sicurezza nei propri mezzi.

Una persona molto comunicativa e aperta darebbe a Roger il miglior contribuito: c'è bisogno di più pathos in tribuna, più istinto positivo senza segni di preoccupazione sul volto!

Forza Roger!!!

Guardate questo bel video, realizzato per la sua Fondazione:

http://www.youtube.com/watch?v=PLgCpsDI0Eg


Cristiano Bartolomei

lunedì 23 settembre 2013

Roger Federer : better to let the players speak - cosa ne pensano gli stessi giocatori?


A short interview with Tim Henman, British Champion, about Roger Federer.  It's a very nice article published on Ticinonline:  http://www.tio.ch/News/Sport/755860/Perche-pensare-al-ritiro-di-Federer-meglio-goderselo/

I recommend it ... What do you think about it?

Cristiano Bartolomei


Una breve intervista a Tim Henman, campione britannico, concretizza il mio stesso pensiero. E' molto carino questo articolo su Ticinonline: http://www.tio.ch/News/Sport/755860/Perche-pensare-al-ritiro-di-Federer-meglio-goderselo/

Ve lo consiglio... Cosa ne pensate?

Cristiano Bartolomei

venerdì 6 settembre 2013

Murray - Wawrinka USA OPEN 2013

Stan frees all ... A win by playing so freely and having fun does really well to tennis and many fail to express the most of their game ...
It was a bit I admired the play of Wawrinka, the fluency of his shots and the power expressed almost effortlessly, just needed a few more victory and a bit of awareness. Congratulations!
I think this defeat will do well to Murray that too often starts the match on the defensive. You should never let your opponent set up the game, especially when you have a lot of offensive shots. The defense is always present, especially when you don't serve..
Speaking of Murray, it is increasingly difficult psychologically defend a title. It 's normal to lose, especially with a player so quiet and decided as it was Stan Wawrinka during the game.

Cristiano Bartolomei



Stan libera tutti... Una vittoria giocando così liberamente e divertendosi fa davvero bene al tennis e a quanti non riescono ad esprimere al meglio il proprio gioco...
Era da un po' che ammiravo il gioco di Wawrinka, la scioltezza dei suoi colpi e la potenza espressa quasi senza sforzo, mancava solo qualche vittoria in più ed un po' di consapevolezza. Complimenti!
Credo che questa sconfitta farà bene anche a Murray che troppo spesso inizia i match sulla difensiva: bisogna lasciar andar il braccio. Non si dovrebbe mai lasciar impostare il gioco all'avversario, soprattutto quando si hanno colpi molto offensivi. La fase difensiva è comunque sempre presente durante un incontro, soprattutto quando si gioca in risposta.
Parlando di Murray, è sempre più difficile psicologicamente difendere un titolo. E' normale perdere, soprattutto con un giocatore così tranquillo e deciso come lo è stato Stan Wawrinka nel corso della partita.


Cristiano Bartolomei

martedì 3 settembre 2013

Federer - Robredo: USA OPEN 2013


Roger entered the court undertone, it happens to everyone. There was a lot of humidity, there was also the expectation due to the rain, they are all elements that acquire more importance for those who take time to victory and chasing a result with all your strength. Federer had a lot of pressure on him, more than anyone else in this Slam. Do not forget that only a year ago, Federer was number 1, a conditioner and thought that loads of responsibility, do not forget that Roger is back from a back injury and should always juggle a thousand voices on the decline and shrinkage - but they did not speak never about the other thirtysomething? He did not play bad, he only lost the concentration on the many break points in his favor, and when you lose your concentration is dominated by distrust and anxiety about the possibility of error. Congratulations to Robredo for his solid tennis. Roger will come back to win soon, hopefully without too much anxiety and with the knowledge that his quality of play has not dropped at all, in fact, his physical condition has not diminished, not at all: just a little bit more confidence and attention to the present moment.

Roger è entrato in campo sottotono, capita a tutti. C’era molta umidità, c’è stata anche l’attesa a causa della pioggia: sono tutti elementi che acquistano più importanza per chi tiene tanto alla vittoria e insegue un risultato con tutte le forze. Federer aveva molta pressione addosso, più di chiunque altro in questo Slam. Non dimentichiamo che soltanto un anno fa Federer era il numero 1, un pensiero condizionante e che carica di responsabilità; non dimentichiamo che Roger è rientrato da un infortunio alla schiena e deve sempre destreggiarsi dalle mille voci sul declino e sul ritiro – ma perché non parlano mai degli altri ultratrentenni? Non ha giocato male, ha perso soltanto la concentrazione sulle numerose palle break a suo favore, e quando perdi la concentrazione predomina la sfiducia e l’ansia per la possibilità di errore. Complimenti a Robredo per il suo tennis solido. Roger tornerà a vincere presto, spero senza troppa ansia e con la consapevolezza che la sua qualità di gioco non è scesa per niente, anzi; la sua condizione atletica non è diminuita, tutt’altro: basta un pizzico di fiducia in più e l’attenzione al momento presente.


Cristiano Bartolomei

sabato 17 agosto 2013

Cincinnaty 2013: Federer comes back - Il ritorno di Federer

Federer è riuscito a concretizzare finalmente il suo gioco e per me è uscito vittorioso dalla partita, nonostante il risultato finale. Il campione svizzero ha dominato nel gioco da fondo riuscendo in ogni frangente a mettere in difficoltà Nadal. Avrebbe dovuto vincere in due set, ma non importa: è pronto per gli USA Open!
Come on Roger!!!! :-)))

sabato 27 luglio 2013

Feder su tio.ch

My comment on an article pubished

http://www.tio.ch/News/Sport/742582/Roger-Federer-e-in-declino-la-Coppa-Davis-e-l-unica-soluzione/Blog

Maintain the results achieved in 2012 and then confirm the first position in the world ranking, without losing points, it was not easy, but it would have been for anyone. We all know how tiring become No. 1, but even more reconfirm sample. It is not a question of age, we have all of the periods of decline, it takes no time to lose a little 'safety and coldness in the important moments. In tennis, the psychological factor matters more than you might think. If Roger had not lost prematurely at Wimbledon, most likely the subject touched in this article would have no reason to be discussed. Contrary to what you are reading at this time, I believe that Roger Federer is playing very well, always lucid, able to change the game when it is in trouble, even ready to change, to questioning to try to give the best of themselves . This is an attitude to be number 1, not as a player in decline. The fact that it did not win as you would expect is part of a much broader discourse, but not worrying. We must try to see everything from the body of the player, not mere spectators. One thing is certain, as I have read in this article: we have been used very well to his victories. But without losing the victories do not come. I would like coaching Federer, a great example of humility and dedication.

Cristiano Bartolomei

lunedì 8 luglio 2013

Wimbledon 2013 - Murray - Lendl in doppio vincono un singolo - Murray - Lendl in double won in a single!

Wimbledon 2013 - Complimenti a Murray per la bella vittoria! Ha giocato davvero bene, sempre lucido, attento, mi è piaciuto molto. Quando tira il dritto in corsa penso sempre al grande Ivan Lendl - un colpo che ha inventato lui stesso!
E' stato davvero emozionante poter vedere il trionfo del sacrificio e della costanza, il frutto della collaborazione di due grandi campioni! Commovente il rapporto instaurato, l'abbraccio di Murray al suo grande allenatore, come un padre. Il tennis è molto di più di una partita giocata, sono tanti i sentimenti e le emozioni che riescono a segnarti per tutta la vita.

Cristiano Bartolomei

Wimbledon 2013 - Congratulations to Murray for the great victory! He played really well, always concentrated, attentive, I liked it a lot. Hitting running forehand I always think about the great Ivan Lendl - a shot that he invented himself!
It was really exciting to see the triumph of sacrifice and perseverance, the fruit of the collaboration of two great champions! Touching the relationship established, the embrace of Murray to his great coach, as a father. Tennis is much more than a game played, there are many feelings and emotions for life.

Cristiano Bartolomei


giovedì 27 giugno 2013

Wimbledon 2013 - Roger ha perso una partita - Roger has lost a match

Purtroppo Roger ha perso con l'ucraino, ma sono cose che possono accadere nel tennis, basta non essere ben concentrati ed il livello di gioco si abbassa sensibilmente.
Nonostante questo, Roger ha giocato bene lo stesso, pur non essendo in giornata. Ha perso di un soffio, qualche punto di differenza. E' un grande campione, altri giocatori nella stessa situazione avrebbero mollato molto prima, lui ha lottato con i mezzi del momento: questa è la prova che Roger Federer è in grande forma, nonostante la sconfitta. E' apparso ben preparato fisicamente, molto lucido nel cambiare la tattica al momento opportuno. Dunque, per quale motivo ha perso? Gli è mancato un pizzico di intraprendenza e aggressività sui set point a suo favore.
Ma perché tanti parlano della fine di un'epoca? Non è per niente giusto, non si possono giudicare partite e giocatori prendendo in considerazione statistiche e numeri. Parlare della fine di un'epoca è un commento da non giocatori, da inesperti. Bisognerebbe essere scesi in campo per capire...
In bocca a lupo Roger per il prossimo torneo!


Cristiano Bartolomei


Unfortunately Roger lost with the Ukrainian, but they are things that can happen in tennis, just do not be well concentrated and the level of play is lowered significantly.
Despite this, Roger has played just as well, although not in the day. He lost by a whisker, some point of difference. He's a great champion, other players in the same situation would have given up long before that, he has struggled with the means of the moment: this is proof that Roger Federer is in great shape, despite the defeat. He's appeared physically well prepared, highly polished to change tactics at the appropriate time. So, why has he lost? He lacked a bit of initiative and aggressiveness on set point in his favor.
But why so many speak of the end of an era? It's not right, you can not judge games and players considering statistics and numbers. Talk about the end of an era is a comment from non-gamers, as inexperienced. You have to be took to the court to understand ...
Good luck Roger for the next tournament!


Cristiano Bartolomei

domenica 19 maggio 2013

Finale Internazionali di Roma 2013 - Rome Master 1000 Federer - Nadal

Mi dispiace che Roger non sia riuscito a dare il meglio di sé in questa finale, anche se giudico molto positivamente la sua partecipazione complessiva al torneo. Nadal aveva i favori del pronostico e si è espresso al meglio giocando sempre vicino alla riga e non offrendo possibilità di ripresa allo svizzero.
Ma nel tennis, si sa, le prestazioni sportive di un giocatore non vanno mai giudicate senza prendere in considerazione il gioco dell'avversario, quindi, se Roger avesse giocato meglio avremmo visto un altro Nadal, magari comunque vincente, ma chi può dirlo con certezza? Lo spagnolo ha giocato bene tutto il torneo, sempre forte e lucido mentalmente, molto fiducioso nelle sue capacità e potenzialità, un'arma fondamentale per riuscire a portare a casa il match nei momenti più difficili.
Roger ha giocato ottime partite fino alla finale e non sarebbe riuscito sicuramente a giungere vittorioso fino a domenica se avesse giocato nel modo in cui ha fatto oggi, quindi credo che possa ritenersi ugualmente pienamente soddisfatto. Quando si perde la condizione stando lontani due mesi dalle competizioni, la prima debolezza che viene fuori, al di là dell'aspetto fisico, è la capacità di giocare tante partite con costanza e continuità. In questa finale del 2013 a Roma, Federer ha dovuto affrontare più di una difficoltà: la prima, non trascurabile, l'aver giocato per la prima volta con il sole delle 16, una bella differenza rispetto alla temperatura notturna; la seconda, forse ancora più importante, la soddisfazione, forse, per aver raggiunto l'obiettivo prefissato, ossia di giungere almeno in finale, e l'incapacità di calarsi direttamente nel match. Nadal ne ha giustamente approfittato.
Complimenti a Nadal, sempre fortissimo!! Complimenti a Federer per il bel torneo disputato, per il bel risultato,  per la capacità di sapersi mettere  in gioco, pur non sentendosi al 100% della forma.
In bocca al lupo ad entrambi per il Roland Garros!


Cristiano Bartolomei


I dislike that Roger was not able to give the best of himself in this final, yet if I judge very positively  overall his participation in the tournament. Nadal has expressed by playing close to the line and offering no possibility of recovery to the Swiss.
But in tennis, you know, sports performance of a player should never be judged without taking into account the opponent's game, so if Roger had played better we would have seen another Nadal, maybe still winning, but who can say for sure ? The Spaniard played well throughout the tournament, always mentally strong and shiny, very confident in his abilities and potential, a key weapon in order to bring home the match in difficult times.
Roger played good matchs up to the final and certainly would not be able to come victorious until Sunday if he played the way he did today, so I think that may be considered equally fully satisfied. When you lose the condition being two months away from competition, the first weakness that comes out, beyond the physical aspect, is the ability to play many matchs with constancy and continuity. In this final of 2013 in Rome, Federer had to deal with more than one difficulty: the first, but not least, having played for the first time with the sun, a far cry from the night temperature, and the second, perhaps even most importantly, the satisfaction for having reached his target, the final, and the inability to dive directly into the match. Nadal has rightly taken advantage.
Congratulations to Nadal, always strong! Congratulations to Federer for the nice tournament played for the good result for the ability to know how to put into play, despite not feeling 100% fit.
Good luck to both for Roland Garros!

Cristiano Bartolomei

venerdì 10 maggio 2013

A good memorie - Vitas Gerulaitis

Some time ago I was searching for some information about Vitas Gerulaitis and I found a nice article about him.

So I decided to write something...

Thank you to Chris Lewis for publication my thought on his site!

http://www.expert-tennis-tips.com/a-good-memory.html


Cristiano Bartolomei

lunedì 18 marzo 2013

Finale Indian Wells 2013 Del Potro -Nadal

Del Potro aveva già vinto il suo torneo battendo Murray e Djokovic, Nadal era reduce da un infortunio e ha dato il massimo per raggiungere il risultato finale.
Come al solito i commenti ascoltati non hanno reso appieno i valori espressi in campo. Si parlava continuamente di un Nadal al 70/80 per cento: ma come si fa a dire una cosa del genere di un giocatore che ha vinto 3 tornei consecutivi? I momenti di difficoltà del giocatore spagnolo sono emersi nel momento in cui Del Potro stava giocando il suo miglior tennis, spingendo col suo dritto da ogni zona del campo. Chiunque avrebbe avuto difficoltà. Credo che l'argentino abbia subito un calo di tensione a livello fisico e psicologico, accade spesso quando il tuo tennis è così al top da lasciarti quasi incredulo: posso davvero giocare così bene? Certo che puoi! Basta un attimo per deconcentrarsi e sentire la fatica accumulata: l'emotività prende il sopravvento e le gambe diventano più pesanti, gli errori commessi avallano la naturale propensione della testa a togliersi dall'impaccio, dalla pressione.
Cosa dire di Nadal? E' un combattente nato, è riuscito a mantenere invariato il suo livello di gioco, complimenti per questo grande rientro!
Complimenti a Del Potro!
Due vincitori della stessa finale.


Del Potro had won his tournament by beating Murray and Djokovic, Nadal come from an injury and has been made the best to achieve the final result.
As usual, the comments heard did not make the full values ​​in the court. There was talking about a  continuously Nadal at 70/80 per cent, but how can you say such a thing to a player who has won three consecutive tournaments? The difficult times of the Spanish player have emerged at a time when Del Potro was playing his best tennis, pushing with his forehand from every area of the court. Anyone would have difficulties. I believe that the Argentine has suffered a power failure both physically and psychologically, it often happens when your tennis is so at the top to let you in disbelief: I really can  play so well? Of course you can! We quickly lose concentration and feel the tiredness: the emotion takes over and the legs become heavier, the mistakes endorse the natural inclination of the head to remove encumbrance, by pressure.
What about Nadal? He is a born fighter, was able to maintain the level of his game, congratulations for this great comeback!
Congratulations to Del Potro!
Two winners of the same final match.



Cristiano Bartolomei

venerdì 15 marzo 2013

Nadal - Federer, l'incontro di due numeri 1

Indian Wells Open 2013
Purtroppo Federer non è arrivato nelle condizioni fisiche giuste per affrontare il match, senza togliere nulla a Nadal e al suo rientro dopo l'infortunio.
Mi dispiace leggere cose totalmente inesatte sull'incontro, titoli che parlano di disfatta o distruzione.
Le uniche parole giuste sono quelle dei giocatori che hanno disputato la partita, molto corretti e forse più amici di tanti altri, prima che avversari.
Nadal ha detto di essere contento per aver raggiunto la semifinale, ma non ha pronunciato la parola vittoria, era dispiaciuto per Federer. Tutto qui. Troppi commenti strani, si parla dei giocatori come se in campo ci fossero solo numeri, ascese e declini, ma non è questo lo spirito con cui i professionisti del tennis entrano in campo: c'è molto di più di quanto si possa pensare, c'è alle spalle sacrificio, cuore, vita vissuta intensamente.
Spesso, è così evidente, le persone che scrivono hanno a malapena visto qualche scambio della partita, oppure l'hanno vista male. Gli accenti posti sull'età dei giocatori o di un inizio di una possibile discesa sono solo chiacchiere di gente che non è mai entrata in campo. Per commentare le prestazioni di qualcuno nella maniera giusta o per presentare l'incontro di due giocatori non bastano solo informazioni acquisite sfogliando riviste e apprendendo statistiche: manca in questo un minimo di buon gusto e la consapevolezza che sarebbe meglio, a volte, lasciare la pagina bianca, scrivendo soltanto il nome dei giocatori che si affronteranno.


Cristiano Bartolomei

venerdì 1 marzo 2013

Roger Federer in Dubai

I dislike that Roger has lost yesterday in Dubai, what a pity.
Unfortunately I could not watch the match, so can not comment, but it is always bad to lose after having 3 match point. What has happened? Nothing, will get better in the next tournament! :-)
Come on Roger!

giovedì 7 febbraio 2013

Introducing my best tennis

My name is Cristiano Bartolomei, I'm 42 , I have reached a good level as a player and have been teaching tennis for 10 years. If you want to know more about me, this is my profile on linked in: http://it.linkedin.com/pub/cristiano-bartolomei/13/673/973
I have decided to start a blog about my experience in tennis, writing in English. This will be a good opportunity to improve my language. So I apologize in advance for my mistakes :-)
Perhaps the best title for this blog would be: my best tennis, your best English, because I invite you to correct my mistakes, if you want it :-)

I play tennis since I was 6 years old and too often I have heard of age:  too early to start, too late to improve, too late to get to....

You can't give an age to the desire to reach a goal.

An example? 

Kimiko Date in the Australian Open, Roger Federer, Andre Agassi.